Tenere i vetri della propria auto sempre puliti è molto importante, non solo per una questione igienica, ma anche e soprattutto per la vostra sicurezza, un vetro sporco infatti, ci rende difficoltoso vederci attraverso. La soluzione migliore sarebbe portare periodicamente a lavare l’ auto, in modo tale da non avere problemi, oppure potreste occuparvene voi stessi, lavando i vetri sia esternamente che internamente. Scopriamo insieme nel dettaglio allora come pulire i vetri della macchina.
Quando si lava la macchina, pulire e lucidare i vetri dovrebbe essere l’ultima cosa che fai, altrimenti si sporcano nuovamente, è inoltre preferibile eseguire il lavoro quando avete luce solare diretta, si asciugheranno così a perfezione, senza la presenza di striature. Per quanto riguarda i prodotti da usare , preferite un detergente specifico, in quanto quelli per vetri di uso domestico ordinario, spesso contengono ammoniaca e altre sostanze chimiche che possono essere pericolosi per l’uso sulle automobili.
Spruzzare quindi il prodotto sui vetri e strofinate con il panno in microfibra, passando da un lato all’altro. Quando avrete terminato, prendetene un altro ed eliminate qualsiasi umidità residua dai vetri.
Dopo avere eseguito questa pulizia nella parte esterna dei vetri, entrate nell’ abitacolo e pulite i vetri anche dall’ interno. Controllate poi che non ci siano aloni, altrimenti rimuoveteli con cura.
Se vi fa piacere, potreste anche utilizzare un lucidante, per far splendere soprattutto il parabrezza, in commercio troverete molti lucidatori per il vetro, completi di dischi di lucidatura, in grado di eliminare anche i graffi più gravi o imperfezioni, utilizzate comunque una lucidatrice rotativa a bassa velocità