• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Casa delle Letterature

Guide da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Pulire i Mattoni

Come Pulire i Mattoni

Indice

  • 1 Come pulire i mattoni
  • 2 Come togliere macchie dai mattoni

Che si tratti di superfici realizzati in pietra o di mattoni, chiunque sia in possesso di un giardino, una cantina o una tavernetta prima o poi dovrà cimentarsi nella pulizia di queste superfici, la quale potrebbe risultare ostica se non sappiamo come procedere, ma con poche semplici mosse scopriamo insieme come pulire i mattoni.

Come pulire i mattoni

Per quanto riguarda la pulizia da eseguire con maggior frequenza, sappiate che essa può essere eseguita con una semplice spugnetta intrisa di acqua e sapone di Marsiglia, da strofinare su tutta la superficie, insistendo particolarmente su eventuali macchie venutasi a formare e poi risciacquate con un panno con sola acqua. Non abbiate paura di “inzuppare” d’ acqua questo tipo di superfici in quanto hanno una struttura più solida di quello che potreste pensare e di certo non si rovineranno.

Se si tratta di mattoni della cantina oppure che si trovano all’ esterno dell’ abitazione, magari a recinzione di un giardino, sicuramente troverete questi molto più usurati e macchiati, allora in questo caso è sempre buona norma, prima di procedere al lavaggio suggerito poco prima, strofinare, magari aiutandovi con una vecchia scopa, le superfici con una pasta ottenuta con acqua e bicarbonato di sodio, così facendo infatti, oltre ad eliminare le macchie, andrete anche ad igienizzare al meglio. Se questi mattoni dovessero essere macchiati di olio o comunque di sostanze grasse potete ricoprirle con una soluzione di gesso bianco sbriciolato sciolto in poca acqua.

Lasciate in posa questa pappetta sulla macchia e lasciate agire almeno per una mezzora, coperta. Trascorso il tempo necessario, scoprite e spolverate il gesso in eccesso e poi procedete al lavaggio con il sapone di Marsiglia. Per quanto riguarda la pulizia straordinaria invece, e quindi quella che può interessare anche la rimozione di macchie di vernice o altro, può essere effettuata anche essa in maniera molto semplice, ovvero, utilizzando un frammento di mattone che abbia lo stesso colore dei vostri, con il quale andrete a raschiare delicatamente la macchia.

Come togliere macchie dai mattoni

I mattoni possono essere soggetti alla formazione di macchie, che possono rovinarne l’aspetto. Tuttavia, è possibile rimuovere le macchie dai mattoni utilizzando alcuni rimedi naturali ed efficaci. Ecco alcuni consigli su come togliere le macchie dai mattoni:

Bicarbonato di sodio e acqua
Mescola una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua, in parti uguali, fino ad ottenere una pasta omogenea. Applica la pasta sulla macchia e lasciala agire per circa 15 minuti. Successivamente, strofina delicatamente con una spazzola a setole morbide e risciacqua con acqua pulita.

Aceto e acqua
Mescola una soluzione di aceto e acqua, in parti uguali, e utilizza una spugna o un panno per applicare la soluzione sulla macchia. Lascia agire per circa 10-15 minuti e strofina delicatamente con una spazzola a setole morbide. Risciacqua con acqua pulita.

Candeggina e acqua
Se la macchia è particolarmente difficile da rimuovere, puoi utilizzare una soluzione di candeggina e acqua. Mescola una parte di candeggina con 5 parti di acqua e applica la soluzione sulla macchia. Lascia agire per circa 10-15 minuti, strofina delicatamente con una spazzola a setole morbide e risciacqua con acqua pulita.

Sale e acqua
Mescola una soluzione di sale e acqua, in parti uguali, e utilizza una spugna o un panno per applicare la soluzione sulla macchia. Lascia agire per circa 10-15 minuti e strofina delicatamente con una spazzola a setole morbide. Risciacqua con acqua pulita.

In ogni caso, prima di utilizzare qualsiasi prodotto per la rimozione delle macchie sui mattoni, assicurati di testarlo su una piccola area poco visibile per evitare di rovinare l’aspetto dei mattoni. Inoltre, proteggi sempre le mani con dei guanti e utilizza indumenti protettivi per evitare il contatto diretto con i prodotti.

Articoli Simili

  • Come si Puliscono i Pennelli da Pittura

  • Come Pulire i Filtri di un Condizionatore

  • Come Pulire i Carciofi

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.