• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Casa delle Letterature

Guide da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come si Puliscono gli Occhiali da Sole

Come si Puliscono gli Occhiali da Sole

Indice

  • 1 Come conservare gli occhiali
  • 2 Come pulire le lenti

Vengono per lo più utilizzati all’arrivo di ogni estate, ma spesso e volentieri sono sfruttati anche quando inizia a comparire un timido sole nel corso delle altre stagioni. Fatto sta che gli occhiali da sole sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo: utilizzati da grandi e piccini, uomini e donne, ed abbinati ai vestiti come fossero veri e propri accessori d’abbigliamento.
Ma come possiamo pulire gli occhiali da sole e riuscire a tenerli sempre in ottimo stato?

Come conservare gli occhiali

Anzitutto è necessario che, quando non utilizzati, gli occhiali vengano riposti nel loro apposito astuccio. Il mercato è ormai ricco di astucci di tessuto, anche se quelli rigidi sono indubbiamente migliori poiché proteggono gli occhiali in maniera più sicura.

Evitiamo quindi di tenerli incustoditi se non vogliamo che le lenti possano graffiarsi o la struttura possa venir compromessa dagli urti. Oltre a questo, quando riponiamo gli occhiali nel loro astuccio, prestiamo attenzione affinché le lenti siano rivolte verso l’alto.

Contatto con l’ambiente – Ciò che molti di noi non sanno, è che gli occhiali da sole non devono essere conservati sotto la luce diretta del sole, né su superfici metalliche e plastiche: alcuni modelli di occhiali non sono stati progettati per resistere alle temperature intense (calde o fredde che siano) e queste condizioni climatiche potrebbero quindi deteriorarli anche piuttosto velocemente.

Come pulire le lenti

A questo punto possiamo imbatterci sulla pulizia delle lenti. Prima di tutto togliamo eventuali aloni o i segni lasciati dallo sporco semplicemente servendoci di un liquido specifico per questo tipo di operazione. In alternativa è comunque possibile servirsi di acqua tiepida e di un detergente leggero, quale può essere quello utilizzato per lavare la stoviglie.

Una volta che le tracce di sporco sono state tolte, procediamo all’asciugatura delle lenti. Per far questo dobbiamo munirci di un panno morbido (quelli in cotone o in camoscio vanno benissimo). Meglio evitare la carta assorbente e i fazzoletti di carta o di stoffa. La ragione? Questi materiali, essendo abrasivi, potrebbero compromettere la stato delle lenti.
Quando asciughiamo, procediamo con cura e delicatezza, cosicché da evitare che le lenti subiscano danneggiamenti o che, nella peggiore delle ipotesi, possano persino rompersi.

 

Articoli Simili

  • Come si Puliscono i Pennelli da Pittura

  • Come Pulire i Filtri di un Condizionatore

  • Come Pulire i Carciofi

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.