• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Casa delle Letterature

Guide da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Pulire gli Anelli

Come Pulire gli Anelli

Indice

  • 1 Come pulire gli anelli
  • 2 Come conservare gli anelli

Gli anelli, siano essi di valore perchè realizzati in argento, oro o platino e/o con l’ aggiunta di pietre preziose, o di scarso valore, sono monili ai quali teniamo molto, sia che essi appartengano a donne che ad uomini.

Soprattutto se i vostri anelli sono di bigiotteria, è probabile che si scoloriscano, non durino molto nel tempo e che le eventuali pietro o perline incastonate, possano staccarsi, ma per prolungarne la durata nel tempo, ma anche e soprattutto per dargli una ripulita di tanto in tanto, vediamo insieme come pulire gli anelli.

Come pulire gli anelli

Per pulire i vostri anelli, dovrete cominciare versando in un tegame qualche bicchiere d’acqua e del bicarbonato di sodio, per poi portarlo sul fuoco e far riscaldare. Quando l’ acqua sarà abbastanza calda, ma non bollente, immergetevi gli anelli da pulire all’ interno e lasciateveli a bagno per qualche minuto, poi recuperateli dal tegame ed asciugateli con un panno soffice, possibilmente in microfibra. Ovviamente se i vostri anelli sono realizzati in legno o plastica, o magari hanno delle pietruzze attaccate, evitate queste operazione che potrebbero essere un pò troppo aggressive e favorire la caduta delle perline e/o pietruzze in questione.

Quindi dovrete optare per un tipo pulizia diversa, ovvero immergete uno straccetto in un contenitore in cui avrete disposto acqua e detersivo, strizzatelo per bene e poi passatelo sugli anelli in questione. Volendo potrete immergere i vostri anelli nell aceto, lasciandoli a bagno per una mezzora, per poi risciacquare in acqua ed asciugare con un panno asciutto. Chiaramente in base alla resistenza del materiale dei vostri anelli valuterete quale metodologia è più idonea, infatti, se sono particolarmente resistenti, potreste anche strofinarli con uno spazzolino morbido. Infine, se desiderate lucidare i vostri anelli potrete spennellarla in ogni singolo punto, dopo averli spolverati e poi lavati come suggerito in precedenza, con dello smalto trasparente, ma effettuate prima una prova, su di un singolo punto.

Come conservare gli anelli

Gli anelli sono gioielli preziosi e delicati che richiedono cura e attenzione per mantenerli in ottime condizioni nel tempo. Ecco alcuni consigli su come conservare gli anelli:

Evitare l’esposizione a sostanze chimiche:
Gli anelli possono danneggiarsi se esposti a sostanze chimiche come profumi, creme e prodotti per la pulizia. Evita di indossare gli anelli durante l’utilizzo di tali prodotti e rimuovili prima di fare la doccia o il bagno.

Conservare gli anelli separatamente:
Per evitare che gli anelli si graffino o si danneggino a vicenda, conservali separatamente. Utilizza un astuccio o un porta gioie con scomparti separati per conservare gli anelli in modo ordinato.

Evitare l’umidità:
L’umidità può causare la formazione di muffa sui gioielli e la loro corrosione nel tempo. Conserva gli anelli in un luogo asciutto e protetto dall’umidità. Puoi utilizzare appositi sacchetti anti-umidità o salviette anti-umidità per proteggere gli anelli.

Pulizia regolare:
Per mantenere gli anelli puliti e lucidi, puliscili regolarmente utilizzando un detergente specifico per gioielli o acqua e sapone delicati. Utilizza un panno morbido per asciugare gli anelli e lucidarli.

Controllo regolare:
Controlla regolarmente gli anelli per assicurarti che le pietre siano saldamente fissate e che le parti metalliche non siano danneggiate. In caso di danni o problemi, porta gli anelli da un gioielliere professionista per una riparazione o un’adeguata manutenzione.

In generale, la cura e la manutenzione regolare degli anelli sono fondamentali per preservare la loro bellezza e la loro qualità nel tempo. Seguendo questi consigli, potrai conservare gli anelli in modo adeguato e proteggerli dall’usura e dalla corrosione.

Articoli Simili

  • Come Incollare la Plastica Senza la Colla

  • Come Sbrinare il Congelatore

  • Come Togliere l’Odore di Muffa dal Legno

  • Come Pulire i Vetri dell’Auto

  • Come Proteggere il Legno all’Esterno dalle Intemperie

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.