• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Casa delle Letterature

Guide da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Pulire il Porfido

Come Pulire il Porfido

Indice

  • 1 Origini
  • 2 Dove si estrae
  • 3 Usi
  • 4 Come pulire il porfido

Viene così chiamato una roccia vulcanica di tipo effusivo composto, dal punto di vista petrografico, per il 65% da una pasta microcristallina o vetrosa all’interno del quale sono presenti dei cristalli di piccole dimensioni (da 2 a 4 mm), in una percentuale che varia dal 30% al 35%. I più numerosi sono i cristalli di quarzo, per questo spesso questo materiale viene anche chiamato porfido quarzifero. Anche i feldespati, sebbene in quantità minori, sono presenti nel porfido, che presenta anche qualche traccia di miche. Per quel che riguarda la colorazione, può variare dal grigio molto chiaro a un marrone di media intensità.

Origini

Già impiegato nell’antichità sia dagli Etruschi, che lo utilizzavano per costruire gli altiforni, sia dai Romani, questo materiale venne utilizzato, per le sue caratteristiche, nel settore edilizio ed artistico, cosa che avviene peraltro ancora oggi. Gli antichi romani, in particolare, chiamavano col nome di lapis porphyrites un tipo di porfido che proveniva dall’Egitto e che venne importato in abbondanza in seguito alla conquista di Augusto, nell’anno 31 a.C., dalle cave imperiali situate in quello che allora veniva chiamato Mons Igneus o Mons Porphyrites e che oggi si chiama Gebel Dokhan, che si trova nel deserto dell’Egitto orientale, dalle parti di Hurghada.
Il porfido egiziano è un tipo di materiale molto duro e di difficile lavorabilità, che veniva in ogni modo apprezzato dalla nobiltà per la sua intensa colorazione rossa, che veniva associata alla potenza e alla dignità dell’impero. Il suo utilizzo quindi era destinato alle opere che venivano destinate al sovrano, alla sua famiglia e alla parte più intima della sua corte. A partire dal Quinto secolo, invece, il porfido rosso iniziò ad essere associato al culto del cristianesimo e al sangue di Cristo, quindi venne riservato solo agli imperatori; una tradizione, questa, che perdurò per tutta l’epoca Bizantina e che venne estesa anche ad altre nazioni europee.
Nella basilica di Santa Sofia situata a Costantinopoli, infatti, la posizione che l’imperatore doveva prendere nel corso delle funzioni religiose è indicata da un disco di porfido rosso, e sempre in porfido rosso sono stati realizzati i sarcofaghi di sant’Elena, la madre di Costantino I, e di Federico II, che si trova attualmente nella cattedrale di Palermo.

Dove si estrae

Il Trentino è uno dei luoghi storicamente più conosciuti per l’estrazione del porfido e la sua lavorazione, in particolar modo nella zona della Val di Cembali, dove il materiale di migliore qualità e maggiore bellezza proviene dal paese di Albiano, e nella zona dell’Altopiano di Pinè, dove purtroppo il paesaggio ha subito grandi modificazioni a causa delle grandi cave a cielo aperto.
Ancora, nella provincia di Varese e in particolare nella zona di Cuasso al monte viene estratto un porfido caratterizzato da una colorazione rossa, mentre una delle varietà di porfido più preziose è quella di colore viola, che proviene dal bresciano (in particolar modo da Bienno, nella valle Camonica) e viene utilizzato principalmente per scopi ornamentali.

Usi

Per la sua grande resistenza sia alle temperature molto basse che a quelle molto elevate, il porfido è un materiale che viene ampiamente utilizzato nelle applicazioni in esterno. Non è infatti difficile trovarlo utilizzato sia come materiale da pavimentazione (ad esempio i sanpietrini, i bolognini e lastre di dimensioni non troppo grandi), sia come materiale per realizzare pareti ventilate e rivestimenti.
Nonostante la resistenza, è necessario fare attenzione nella fase di pulizia, argomento su cui consigliamo di leggere questa guida su come pulire il porfido.
Il porfido viola proveniente dalla valle Camonica viene utilizzato anche per la realizzazione di targhe.

Come pulire il porfido

Per mantenere il porfido in ottime condizioni, è importante pulirlo regolarmente.

Preparare una soluzione di pulizia
Prepara una soluzione di acqua e detergente neutro in una secchia, nella proporzione di 1 parte di detergente per 10 parti di acqua. Assicurati di utilizzare un detergente neutro, poiché quelli acidi o alcalini potrebbero danneggiare la superficie del porfido.

Applicare la soluzione di pulizia
Utilizza una spazzola o un panno per applicare la soluzione di pulizia sulla superficie del porfido. Assicurati di coprire completamente la superficie e di pulire anche le fessure e le crepe.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Madras DETERSTON DETERGENTE Acido per Pietra Serena, PORFIDO, Granito E Simili Madras DETERSTON DETERGENTE Acido per Pietra Serena, PORFIDO, Granito E Simili 12,80 EUR Acquista su Amazon
2 Kärcher 62957650 Detergente per pietra e facciate, 1 litro Kärcher 62957650 Detergente per pietra e facciate, 1 litro 9,56 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 MARBEC ACIDO HP4 5LT Detergente acido tamponato specifico per la pulizia disincrostante di pavimenti in porfido, granito e pietre contenenti materiali ferrosi. MARBEC ACIDO HP4 5LT Detergente acido tamponato specifico per la pulizia disincrostante di pavimenti... 60,24 EUR Acquista su Amazon
4 FILA Surface Care Solutions MARBLEWASH Detergente per Marmo e Pietra Naturale, Incolore, 1 Litro FILA Surface Care Solutions MARBLEWASH Detergente per Marmo e Pietra Naturale, Incolore, 1 Litro 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pulicotto 1 litro detergente specifico per la pulizia ordinaria delle superfici in cotto e pietra porfido, ardesia, gres, klinker, ecc ad alto potere pulente, toglie lo sporco senza fatica Pulicotto 1 litro detergente specifico per la pulizia ordinaria delle superfici in cotto e pietra... 11,62 EUR Acquista su Amazon
6 FILA Surface Care Solutions, PHZERO, Detergente Disincrostante Acido Forte, Non Sviluppa Fumi Nocivi, 1L FILA Surface Care Solutions, PHZERO, Detergente Disincrostante Acido Forte, Non Sviluppa Fumi... 12,44 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Annovi Reverberi Detergente Muri e Pietre per Idropulitrici (1 l) Annovi Reverberi Detergente Muri e Pietre per Idropulitrici (1 l) 9,66 EUR Acquista su Amazon
8 Kärcher RM 555 Detergente Universale, 5 L Kärcher RM 555 Detergente Universale, 5 L 20,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Kärcher RM 623 Detergente per Mattoni e Facciate, 5 L Kärcher RM 623 Detergente per Mattoni e Facciate, 5 L 22,01 EUR Acquista su Amazon
10 FILA Surface Care Solutions Detergente Universale per Pavimenti, 1 liter FILA Surface Care Solutions Detergente Universale per Pavimenti, 1 liter 12,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Lasciare agire il detergente
Lascia agire la soluzione di pulizia per alcuni minuti, in modo che il detergente possa sciogliere lo sporco e la polvere.

Risciacquare la superficie
Risciacqua la superficie del porfido con acqua pulita, utilizzando una scopa o un getto d’acqua a bassa pressione. Assicurati di rimuovere completamente il detergente e di risciacquare anche le fessure e le crepe.

Asciugare la superficie
Asciuga la superficie del porfido con un panno o una spugna, eliminando l’acqua residua e prevenendo così la formazione di macchie o aloni.

In generale, è importante pulire il porfido regolarmente per mantenere la sua bellezza e la sua resistenza. Evita l’uso di prodotti acidi o alcalini, come l’acido muriatico o la candeggina, poiché possono causare danni irreparabili alla superficie del porfido. In caso di sporco ostinato, utilizza sempre una spazzola o un panno a setole morbide per evitare di graffiare la superficie.

Articoli Simili

  • Come Scegliere i Tappi per le Bottiglie di Vino Aperte

  • Come Pulire i Calamari

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.