• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Casa delle Letterature

Guide da Leggere Online

  • Contatti
Home » Errore e10 Lavatrice Electrolux – Come Risolvere il Problema​

Errore e10 Lavatrice Electrolux – Come Risolvere il Problema​

Indice

  • 1 Verifica dell’alimentazione dell’acqua
  • 2 Pulizia del filtro del tubo di carico
  • 3 Controllo del tubo di scarico
  • 4 Pulizia della pompa e del filtro interno
  • 5 Resettare l’apparecchio
  • 6 Interventi finali e assistenza

Il codice di errore E10 (talvolta indicato anche come E10, C1 o con 1 bip/1 lampeggio) su una lavatrice Electrolux indica generalmente un problema legato al carico d’acqua. Questo errore può essere causato da un insufficiente flusso d’acqua in ingresso o da problemi nel sistema di scarico. Di seguito, una guida dettagliata su cosa verificare e come intervenire per risolvere l’errore.

Verifica dell’alimentazione dell’acqua

Il primo passo da compiere è assicurarsi che l’acqua arrivi alla lavatrice con la giusta pressione. Segui questi passaggi:

  • Controlla il rubinetto: Assicurati che il rubinetto di alimentazione dell’acqua sia completamente aperto. Se necessario, chiudilo e riaprilo per verificare che il flusso sia costante.
  • Testa la pressione: Collega il tubo di carico ad un secchio (circa 10 litri) e apri il rubinetto. Se il secchio si riempie in circa un minuto, la pressione dovrebbe essere adeguata. In caso contrario, potrebbe essere necessario verificare l’impianto idraulico o contattare un idraulico.

Pulizia del filtro del tubo di carico

Spesso, il tubo di carico ha un piccolo filtro all’interno che serve a catturare eventuali detriti o impurità. Se questo filtro è ostruito, l’acqua non riesce ad entrare correttamente nella lavatrice:

  • Rimuovi il tubo di carico: Scollega il tubo dalla lavatrice e dal rubinetto.
  • Pulisci il filtro: Controlla il filtro all’estremità del tubo e, se risulta sporco o ostruito, puliscilo accuratamente sotto acqua corrente.
  • Ricollega il tubo: Dopo la pulizia, rimonta il tubo e verifica se l’errore si risolve.

Controllo del tubo di scarico

Un problema nello scarico può far comparire il codice E10:

  • Verifica la posizione del tubo: Il tubo di scarico deve essere posizionato correttamente, solitamente non più di 10 cm all’interno dello scarico e ad un’altezza compresa tra 60 e 100 cm.
  • Controlla possibili ostruzioni: Rimuovi il tubo di scarico e controlla che non sia piegato, strozzato o bloccato da detriti. Pulisci il tubo se necessario e assicurati che l’acqua possa defluire liberamente.

Pulizia della pompa e del filtro interno

Un filtro o una pompa ostruiti possono causare problemi nel drenaggio dell’acqua:

  • Accedi al filtro della pompa: Di solito, il filtro si trova sul fondo della lavatrice. Segui le istruzioni del manuale per aprire il pannello di accesso.
  • Rimuovi e pulisci il filtro: Estrai il filtro, rimuovi eventuali residui di lanugine o detriti e risciacqualo sotto acqua corrente. Se il filtro o la girante della pompa risultano bloccati, ruotali con attenzione (usando, ad esempio, una matita) per allentare eventuali ostruzioni.
  • Esegui un ciclo di risciacquo: Dopo aver pulito il filtro, avvia un ciclo a caldo senza detersivo per verificare che l’acqua defluisca correttamente.

Resettare l’apparecchio

Se dopo aver eseguito tutti i controlli l’errore persiste, può essere utile resettare la lavatrice:

  • Scollega la lavatrice: Togli la spina dalla presa di corrente e attendi circa 30 secondi.
  • Ricollega e riavvia: Ricollega la lavatrice e accendila nuovamente per vedere se il codice di errore è scomparso.

Interventi finali e assistenza

Se, dopo aver seguito tutti i passaggi sopra, il codice E10 continua a comparire:

  • Riduci il detersivo: In alcuni casi, un uso eccessivo di detersivo può produrre troppa schiuma, ostacolando il corretto scarico dell’acqua. Prova a ridurre la quantità di detersivo utilizzato.
  • Chiedi assistenza tecnica: Se il problema non si risolve, potrebbe trattarsi di un guasto più complesso nel sistema di alimentazione o scarico. In questo caso, è consigliabile contattare un centro di assistenza autorizzato Electrolux o un tecnico qualificato per una diagnosi approfondita.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di identificare e risolvere il problema associato al codice di errore E10. Ricorda di consultare sempre il manuale d’uso specifico per il tuo modello di lavatrice Electrolux e di non eseguire interventi che possano compromettere la garanzia del prodotto. Se non ti senti sicuro nel compiere queste operazioni, affidati sempre a un professionista.

Articoli Simili

  • Come mettere il teflon sui raccordi

  • Come pulire il vetro della stufa bruciato

  • Come tagliare il vetro temperato

  • Come appendere i piatti al muro

  • Come coprire un tubo di scarico esterno

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.