La pulizia di un bagno è fondamentale al fine di evitare batteri ed allergie. L’importante per non faticare troppo quando dovete pulire è avere delle buone norme igieniche quotidiane, infatti l’unica strategia possibile è quella di non fare accumulare lo sporco in quanto sarebbe molto più complesso pulire dello sporco ostinato frutto di un accumulo nei giorni. Se avete poco tempo a disposizione e siete spesso fuori casa possono tornarvi utili dei suggerimenti su come pulire il bagno.
Per avere un bagno pulito ed in ordine è fondamentale che teniate in bagno solo ciò che vi occorre in questa camera, un ambiente disordinato e carico di oggetti superflui sarà anche difficile da pulire e può generare una maggiore produzione di batteri.
Non disseminate indumenti sporchi per il bagno, ma riponeteli con cura in un’ apposita cesta, oltre a non avere cattivi odori e germi, vi semplificherete la pulizia di mobili e pavimento.
Cominciate quindi con la rimozione della polvere che dovrà essere fatta con l’aiuto di uno spolverino per raggiungere gli angoli nascosti, le superfici più alte ed i lampadari. Se notate agli angoli del soffitto oppure lungo le piastrelle delle ragnatele o gomitoli di polvere procedete anche in questo caso alla loro rimozione ( se necessario adoperate una scala). Spolverate i monili con un panno in micro-fibra spruzzato con dell’antistatico per la polvere.
Procedete quindi nella pulizia spazzando a terra per rimuovere tutta la polvere ed eventuali capelli caduti, se siete in possesso di una scopa elettrica utilizzatela in quanto vi garantirà una maggiore pulizia.
Potete quindi passare alla pulizia del lavandino, della vasca o doccia e del bidet indossando dei guanti che proteggano la vostra pelle dai detergenti. Pulite tutto utilizzando una spugna ( non abrasiva) inbevuta di acqua e sgrassatore universale e risciacquate con cura. Una volta a settimana passate anche dell’anti-calcare. Poi asciugate con dei rotoli di carte assorbente o con un panno in micro-fibra.
Pulite ora vetri e specchi con un panno pulito e del pulivetro ( oppure con una soluzione di acqua ed aceto) ed asciugate rimuovendo ogni alone.
Il wc poi merita particolari cure. Al suo interno e sotto i bordi versate dell’apposito detergente e lasciatelo agire una mezzora, la parte esterna invece potrà essere pulita con lo sgrassatore universale.
A questo punto non vi resta che lavare il pavimento e ripete queste operazioni almeno ogni tre giorni.