Non c’è dubbio che l’estate sia una delle stagione in cui maggiormente ci si dedica al relax, nonché quella, tra tutte, che si può godere in tutta la sua essenza. Ma l’estate non è solo fuori: ecco qualche consiglio per portarla anche in casa… in qualsiasi periodo dell’anno.
Vento d’estate
Le soluzioni di arredo e di decorazione che riprendono i temi tipicamente estivi offriranno alla vostra casa una piacevole sensazione di estate perenne, anche in caso di vento, freddo, pioggia o neve. E sono perfette sia per la casa estiva (se ce l’avete) sia per la vostra casa “di tutti i giorni”.
Spesso, infatti, bastano pochi semplici trucchi per dare ai vostri ambienti un’atmosfera allegra e solare, perfetta per combattere la depressione del grigio dell’inverno.
Arredamento
I mobili dai toni scuri e cupi sono perfetti per le atmosfere invernali; chi invece desidera portare in casa un po’ di primavera o di estate propenderà per i colori più chiari, leggeri e ariosi. Se non potete cambiare colore al sofà né cambiare le fodere del rivestimento, potete optare per un copri divano o un lenzuolo fresco e colorato. Se invece il vostro divano è già di colore chiaro, tanto meglio: per l’atmosfera estiva potete decorarlo con cuscini colorati, se volete rientrare nella formalità e nell’eleganza andranno benissimo dei cuscini scuri: il gioco è fatto!
Tendaggi
E volete che nella vostra casa entri la fresca brezza delle sere d’estate o la luce brillante del sole evitate tendaggi troppo pesante e optate invece per tende leggere e il più possibile trasparenti, ad esempio quelle in garza o voile. Un’ottima soluzione sono anche le veneziane, che vi permettono di regolare il passaggio di aria e di luce e regaleranno un’immediata sensazione di estate a qualsiasi finestra!
L’esterno all’interno
Quando si pensa all’estate si pensa all’aria aperta, ai parchi, ai giardini, alle spiagge. Tutti elementi che si possono portare in casa con piccolo sforzo. Utilizzate delle decorazioni con piante e fiori; piazzate qua e là dei cestini di frutta fresca per rallegrare, profumare e decorare l’ambiente. Cercate complementi d’arredo (oppure createli con le vostre mani) che presentino elementi come conchiglie o coralli. Preferite pezzi di arredamento realizzati con materiali naturali come il bambù, la canapa, i tappeti di cocco o di juta. Tutti questi materiali daranno un sapore esotico alla vostra casa!
L’importanza della vista
Avete la fortuna di possedere una finestra con una bella vista sulla montagna, su un parco, su un lago, sulla vostra piscina, sul mare o comunque su qualcosa di gradevole all’occhio? Valorizzatela più che potete, orientando l’arredamento in modo da renderla il centro ideale della stanza. Se invece la vostra finestra è vista discarica o vista fabbrica o vista muro del palazzo di fronte o una qualsiasi triste vista cittadina cercate un sostituto: una grande litografia con elementi naturali come un prato fiorito o un bellissimo mare proprio di fronte al divano sarà un ottimo surrogato della vista naturale che purtroppo non vi è dato di avere.
I colori
Ci sono colori che più di altri ci ricordano l’estate. E sono il giallo del sole, l’azzurro del mare e del cielo e il verde dei prati. Una predominanza di questi colori alle vostre pareti, sui vostri divani, nei vostri quadri e ai vostri piedi vi darà sempre una sensazione di fresca e spensierata leggerezza. Proprio come quella che vi dà l’estate. E non serve ridipingere completamente casa: a volte bastano piccoli dettagli su uno sfondo chiaro da riprendere qua e là nella casa, per ottenere un risultato sorprendente. Come un vaso di fiori, la cornice di una fotografia, un tappeto, un cuscino, le tovagliette della colazione.